logo

MONTEGGIORI STUDIO - STUDIO DI REGISTRAZIONE SALA PROVE

  

Monteggiori Studio - Studio di Registrazione e Sala Prove in Versilia

Scheda Tecnica Monteggiori Studio



PRO TOOLS HD3 24 track in / 24 track out

Computer:  PC i7 Intel 4core RAM  32gb
ALLEN & HEAT GL3800

ALLEN & HEAT ZED 18

Commander MIDI: Samson 49
Mackie sr32.4 Vlz Pro 32-channel mixer
CASSE IMPIANTO AUDIO 600 W dB Technologies OPERA 15
Preamplificatori:
           1 GOLDEN AGE pre 73
           1 RCF drive vocal
           1 DI RADIAL J48 STEREO
           1 AMPLIFIER DI BOX RADIAL JDX48 Guitar Amp
           1 stereo DI Samson
           1 stereo DI Behringer

Compressori:

WARM AUDIO bus compressor

DRAWMER 1976 Stereo band equalizer width

ALTOCOMP compressore limiter

Reverberi:

Lexicon PCM 91

ART reverb


Cuffie:   
           1 AKG Studio K271 MKII
           1 AKG Studio K121
           1 AKG Studio K99
           4 Beyerdynamic DT770 PRO
           1 Beyerdynamic DT880

           
Chitarre elettriche:
           EKO Cobra '75 (chit. elettrica)
           Gibson ES 175D (chit. semiacustica)
           Silverstone 1478 BK (chit. elettrica)
           Eko Ranger 12 corde (acustica)
           Carmelo Catania '54 (chit. acustica)
           Yamaha CG 171 S (chit. Classica)

BANJO 6 CORDE "Gibson"
Basso elettrico:
           Eko MM 305
           
Batterie:
           1 Tambuto T5
           1 Batteria Mapex
           1 Batteria Sonor '60
         
           1 Sassofono contralto
           1 Fisarmonica "Maga Strabella"
           1 Piano acustico: Asa Linchfield Doncaster
           1 Piano digitale Ketron DG20
           
Amplificatori chitarra:

          VOX AC 30
           Fender Vibrolux Valvolare
           Fender Frontman Princentone Chorus

           Kustom 30 W

       
Amplificatori basso:    
         

           Markbass MB58R Mini CMD 121 Pure Combo

           Gallien-Krueger Backline 115 Combo
           Ashdown MAG 300 4X10"

Amplificatori Cuffie:
           3 canali Millenium
           4 canali Behringer
Monitor Audio:
           NS 10 Yamaha
           JBL Sub Woofer

Registratore Portatile:
           Tascam DR 05

Telecamera:
           Panasonic

MICROFONI




AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia69_20231026091059.jpg

SE Electronics X1 R

Microfono a nastro, dal suono molto caldo e pulsante, ineguagliabile sulle frequenze basse e per la ROOM della batteria e basso.

monteggioristudioyamahasubkick_20230606155609.jpg

Yamaha SKRM-100 Subkick

Immancabile microfono per il KICK ed anche per il basso!

monteggioristudioregistrazioneversilia0_20220623003901.jpg

AKG 414 XLS

Il microfono a condensatore di riferimento mondiale da usare ogni volta sia richiesta accuratezza nella ripresa dei dettagli di qualsiasi fonte sonora (ad esempio strumenti acustici, voci, orchestre) Un LED bicolore dà l'indicazione della caratteristica polare impostata (verde) e della presenza di overload (rosso); in più, due selettori, con indicazione a LED, permettono di variare il valore di pre-attenuazione e della frequenza di taglio del filtro passa-alto.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia5_20220623004832.jpg

Electrovoice RE 320

Il RE320 sviluppa una risposta eccellente della voce e degli strumenti in studio. Le caratteristiche salienti del RE320 comprendono: la tecnologia Electro-Voice Variable-D per il controllo dell’effetto prossimità e la resa tonale più consistente ed espressiva. Presenta anche un selettore “dual personality” che essenzialmente realizza due diversi microfoni in uno solo. Ponendo il selettore in una posizione, la curva di risposta del mic viene ottimizzata per la ripresa della voce e di molti strumenti acustici, mentre nell’altra posizione la curva viene ridisegnata specificamente per l’uso con la cassa della batteria.



AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia8_20220623005744.jpg

Heil Sound PG 40

La capsula del PR 40 è montata a shock in modo tale da essere completamente disaccoppiata dal corpo . Oltre agli schermi a doppia maglia, ciascuno realizzato con diaframmi di diametro diverso, è presente un filtro per soffio d'aria interno sull'elemento del diaframma stesso, che fornisce una risposta eccellente per la voce umana su tutta la gamma vocale, senza pop. Microfono eccezionale per tutto, dalla voce, alla batteria e alla batteria, al microfono per chitarra e basso.

 

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia3_20220623010810.jpg

Sennheiser MD 441 U

Microfono supercardioide ideale per sassofono, tromba, voce. Bobina di compensazione. Sospensione che annulla tutti i rumori di maneggiamento. Attenuatore dei bassi a 5 posizioni, switch per attivare il Treebl boost.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia7_20220623010602.jpg

Sennheiser e906

Un microfono supercardioide, dinamico per poter gestire batterie, percussioni e amplificatori per chitarra. Il filtro presence selezionabile consente di adattare le sue caratteristiche sonore alle diverse esigenze, molto buono anche per tromba ed hit hat.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia1_20220624000141.jpg

AKG 214

Il microfono a condensatore a diaframma largo offre una suprema capsula di un pollice su una sospensione integrata per ridurre il rumore meccanico. Un pad di attenuazione di 20dB selezionabile permette la registrazione di fonti con SPL fino a 156dB. Un filtro bass-cut inseribile consente registrazioni ravvicinate senza quasi nessun effetto di prossimità.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia2_20220623011101.jpg

Sennheiser MD 421


Il microfono Sennheiser MD 421-II è uno dei microfoni dinamici più conosciuti al mondo. Cardiode, con switch di attenuazione dei bassi a 5 posizioni, insuperabile su tom, percussioni, chitarre e anche backing vocal.

monteggioristudioregistrazioneversilia41_20220808121802.jpg

Shure SM58 BETA

Grandi prestazioni per questo piccolo grande microfono!
Una risposta in frequenza realizzata su misura per la voce, con gamma media più brillante e roll-off delle basse frequenze per tenere sotto controllo l’effetto di prossimità Pattern polare supercardioide uniforme, per garantire un elevato livello del guadagno prima del feedback e una reiezione superiore del suono fuori asse

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia9_20220623011402.jpg

Behringer B2 PRO

Offre un suono aperto e trasparente con un'eccellente risposta ai transitori. Vanta una risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz con solo un leggero incremento nel range presence ed ha due modelli di pick-up selezionabili: Omni per catturare il suono in tutte le direzioni, e cardioide per prelevare il segnale sorgente respingendo i suoni fuori asse. Ha un suono molto neutro,  ha anche un attenuatore commutabile -10dB per riprendere ad alto volume senza distorcere le sorgenti del segnale, così come un filtro low-cut per eliminare gli infrasuoni.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia16_20220623233951.jpg

SUB KICK

Questo Sub Kick autocostruito ha un cono Yamaha da 10, molto utile per Kick della cassa ma anche per l'amplificatore del basso. Capta dai 30 Hz ai 6000 Khz

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia4_20220623235113.jpg

AKG C2000B


Questo microfono a condensatore è adatto alla ripresa di chitarre acustiche, ampli per chitarre elettriche e backing vocal.
I suoi requisiti  sono lelevata sensibilità ed il rumore di fondo molto contenuto, che sono i parametri fondamentali per le moderne registrazioni digitali a 24 bit.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia13_20220624000408.jpg

Shure 520 DX


Viene utilizzato principalmente per l’armonica a bocca, ma può essere utilizzato anche per caratteristiche riprese vocali a bassa fedeltà
AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia15_20220623234229.jpg

AKG D5


Il microfono dinamico vocale AKG D5 per voci soliste e backing-vocal con un suono potente, la sua caratteristica direzionale supercardioide ti restituisce un suono nitido che attraversa qualunque mix.
AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia12_20220623234455.jpg

Shure SM 58


E' un microfono dinamico unidirezionale (Cardioide) principalmente per voci.
AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia21_20220624000837.jpg

AKG D112


Il microfono dinamico per grancassa è uno standard del settore. Nel corso degli anni si è guadagnato una meritata reputazione come uno dei migliori microfoni per grancassa mai realizzati, per la sua capacità di gestire alti SPL, EQ incisiva e costruzione a prova di proiettile. Il suo diaframma largo ha una frequenza di risonanza molto bassa che offre una risposta solida e potente sotto i 100Hz. La fascia bassa è completato da un Boost a 4 kHz che passa attraverso mix densi.
AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia22_20220624001111.jpg

Shure SM 57


Microfono dinamico unidirezionale è ideale per la registrazione di batterie, chitarre e percussioni.

AMMmonteggioristudioregistrazioneversilia06_20220713005122.jpg

SHURE 545D UNYDINE

E' un microfono a bassa impedenza, buono per la ripresa di rullanti, per cori e voci in generale. Ottimo anche sull'ampli per chitarra.

Stampa

Ispirati da visioni di vastità sublime e riconciliatrice provenienti dal contatto con la natura e i suoi paesaggi, uniti da un’autentica devozione alla pratica della musica come movimento curativo e liberatorio, lo stile dei Bosco Sacro è caratterizzato da atmosfere sognanti, ritmi rallentati ed un’intensa e spirituale profondità sonora. Le loro radici musicali provengono da ambient, doom e trip-hop. La nascita di Gem è avvenuta come un processo straordinariamente spontaneo, pulito e naturale, che ha portato alla creazione di un suono che unisce tutte le esperienze passate di ogni singolo musicista in un nuovo linguaggio espressivo.

L’album è stato registrato a ottobre 2021, nel corso di un’unica seduta, presso il Monteggiori Studio in Toscana, con la produzione di Lorenzo Stecconi (Amenra, Zu, Ufomammut, Lento)

Prove e REC!


Prove e REC!


Il Monteggiori Studio offre un'ampia sala per le prove con annessa un'altra piccola sala di ripresa permettendo così la registrazione in due ambienti separati ed isolati.  Nella pagina "samples" potete ascoltare qualcuna delle tracce registrate da noi. Chiama il 333 9085393 oppure scrivi a: danieleonori@monteggioristudio.it

REGISTRA DA NOI!


REGISTRA DA NOI!

Da noi riuscirai a registrare il tuo disco o i tuoi singoli facilmente, consulta la nostra STRUMENTAZIONE e contattaci per informazioni e appuntamenti, se ti va puoi venirci a trovare senza impegno ed ascolti qualche lavoro fatto quì! Qualche preascolto lo trovi anche nella sezione SAMPLES oppure sul nostro BANDCAMP
Seguici su Facebook ed Instagram



Caricamento pagina in corso ...